L’incontro conoscitivo in Aspiredil: le esigenze di Mauro
Mauro era in procinto di realizzare la nuova abitazione indipendente che avrebbe accolto moglie e figli, nella campagna trevigiana.
Una bella casa su due piani dal massimo comfort, che rispecchia i moderni standard di alta classificazione energetica, pensata con precisione su ogni aspetto.
E’ sulla scelta di garantire un alto livello di benessere alla propria famiglia che Mauro ha iniziato a informarsi sul web ai sistemi di rimozione centralizzata delle polveri: l’aspirapolvere centralizzato.
Con una telefonata gestita direttamente da me, Igor, Mauro è venuto a conoscenza del sistema di aspirapolvere centralizzato con tubo che scompare nel muro Retraflex.
L’idea di un sistema pratico e veloce per aspirare le polveri, che non costringesse Mauro a pulire casa portandosi a presso il classico tubo dell’impianto, è piaciuta così tanto Mauro e famiglia abbiamo fissato un incontro presso il nostro showroom-ufficio in Aspiredil a Tombolo, per mostrare il sistema Retraflex in funzione.
Analisi della piantina della casa e realizzazione offerta impianto
Nell’incontro conoscitivo Mauro ha portato con sé la piantina dell’abitazione, della quale i lavori dovevano ancora partire.
Seduti assieme a tavolino, abbiamo potuto ragionare lucidamente assieme sull’ipotetico sviluppo dell’impianto di aspirapolvere centralizzato a scomparsa.
Mauro infatti non conosceva né dettagli né design del sistema di aspirazione a scomparsa, né di altri accessori integrativi che ho avuto occasione di presentargli fisicamente.
Parlo di accessori integrativi come il Vroom, il comodo tubo di lavoro estensibile da sottolavello, che Mauro ha poi scelto di installare.
Installare un impianto di aspirazione centralizzata ex novo senza obiettivo chiaro e senza definire gli aspetti salienti del progetto e del montaggio poteva lasciare Mauro in una fase di difficoltà quando doveva gestire il cantiere in autonomia.
La chiacchierata è stata l’occasione per iniziare a pensare concretamente dove disporre i punti aspiranti del sistema Retraflex, aspetto che ho poi approfondito in separata sede nella fase saliente di analisi e progettazione dell’impianto.
Fissa un appuntamento con un nostro consulente per il progetto-preventivo di un impianto di aspirazione Retraflex
Ecco come funziona l'aspirapolvere con il tubo che estrai dal muro
Fornitura di materiale: acquisto diretto e posa dal suo installatore di fiducia
L’intento di Mauro? Poter acquistare in autonomia il materiale desiderato, della marca desiderata (non necessariamente quella proposta dal suo installatore) facendo conto sul fatto di poter trovare una spalla solida su cui contare nella fase iniziale di consulenza e fornitura.
La posa dell’intero impianto è stata successivamente affrontata direttamente dall’installatore idraulico di fiducia di Mauro. Del resto, meno figure si sovrappongono in cantiere, meglio è.
Devi sapere che è proprio nella fase iniziale che si possono evitare errori inopportuni, e spesso il sopralluogo in cantiere non è necessario.
Sopralluogo in cantiere in fase preventiva: è davvero necessario?
A meno che il sopralluogo non sia effettuato da uno specialista dell’aspirazione centralizzata (con relativo costo), gli agenti che spesso girano per i sopralluoghi non sono efficaci in quanto figure non specifiche e non sufficientemente preparate a livello di conoscenza tecnica sui prodotti e sulle necessità dell’impianto.
La visita in cantiere, se non nella fase impiantistica avanzata dell’impianto elettrico e idraulico, non migliora il progetto. Le possibili problematiche e loro gestione, e consigli eventuali sono forniti in fase di studio del preventivo, su base piantina e indicazioni del cliente.
Mauro è uno di quei clienti che adorano gestire il cantiere in autonomia, conoscendone tempistiche, dettagli e sviluppi.
Se anche tu come Mauro ami la libertà di acquistare il materiale dal fornitore di fiducia e ricevere per il tuo futuro impianto dei consigli, e magari la fornitura di materiale, da parte di specialisti di questo settore, contattaci e magari vienici a trovare direttamente in sede presso il nostro showroom, su appuntamento.
La fase di verifica dell’impianto: il nostro sopralluogo post-posa
Come accennato poco fa, il sopralluogo preventivo nella stragrande maggioranza dei casi non è necessario.
Nel caso di Mauro, tuttavia, data anche la vicinanza abbiamo voluto accertarci, con una veloce visita post-installazione, che tutto fosse stato realizzato a regola d’arte.
Con le nostre dritte il posatore dell’impianto di fiducia di Mauro ha fatto un ottimo lavoro senza intoppi, che avrebbe potuto risparmiare anche il nostro passaggio.
Ecco l’importanza di affidare l’acquisto del materiale da un’azienda specializzata anziché da un comune grossista.
Con noi di Aspiredil, puoi contare su una consulenza, progettazione e realizzazione di offerta gratuita.
Sopralluogo in cantiere con il cliente Mauro: la video-testimonianza
Mauro e famiglia sono rimasti estremamente soddisfatti del lavoro e del risultato finale.
Ringraziamo Mauro per essersi affidato alla nostra consulenza e fornitura, e anche un grande GRAZIE per essersi reso disponibile ad aprire la propria abitazione per condividere il lavoro.
Riepilogando, le necessità di Mauro erano:
- migliorare qualità aria indoor e comfort della casa;
- velocizzare i tempi delle pulizie;
- assicurarsi di coprire tutta la superficie della casa.
Ecco le soluzioni che gli abbiamo proposto:
- installazione del sistema di aspirapolvere centralizzato;
- predisposizione del sistema con tubo a scomparsa e aggiunta di accessori integrativi puntuali;
- disposizione strategica del posizionamento delle prese aspiranti.
Ciao e al prossimo articolo! 😉
Contattaci per affidarci progetto e preventivo del tuo prossimo impianto aspirazione a scomparsa Retraflex